
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Sono disponibili i Tesserini Venatori presso l'Ufficio comunale di Segreteria come da avviso
occupazione suolo pubblico temporaneo e Autorizzazione alla sfilata storica in occasione del 26° Palio della Padella edizione 2025
integrazione e rettifica a Ordinanza n.8 del 11.07.2025
La notte tra Mercoledì 23 luglio dalle ore 23:00 a Giovedì 24 luglio alle ore 6:00 Disinfestazione Zanzare nel territorio comunale
La Bluetongue (BT) è una malattia virale che colpisce tutti i ruminanti, trasmessa esclusivamente dalla puntura di un insetto detto Culicoides
ORDINANZA n.08 prot 1523 del 11.07.2025 divieto di transito a tutti i veicoli sulle strade comunali Monte Lungo e Monte Rotondo dal 01 maggio al 31 ottobre di ogni anno.
Nuovo orario di Apertura settimanale degli uffici comunali
L'ufficio Protocollo, Segreteria e Front Office si occupa di garantire servizi di front office e attività di sportello; inoltre si occupa di gestire le attività di rilascio ricevute di protocollazione
L'ufficio Anagrafe, Stato civile è un ufficio comunale che gestisce informazioni e documenti relativi alla popolazione residente in un determinato comune.
L'Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali.
L'Ufficio Amministrativo , Ragioneria e Tributi fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali.
Il Ministero dell’Interno mette a disposizione dei Comuni un sistema di Prenotazione online che consente la gestione degli appuntamenti per presentare la domanda di rilascio della CIE.
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.
È un'imposta sul possesso degli immobili, da versare per la seconda abitazione e altri immobili.
La dichiarazione deve essere presentata all'ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, o all'ufficiale di Stato Civile del Comune dove il defunto è stato deposto, entro 24 ore dal decesso.
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) o DPO (Data Protection Officer) è la figura che affianca il titolare e/o il responsabile del trattamento per le funzioni di supporto, controllo e prassi formative e informative sulle disposizioni previste.
Consulta tutti gli atti del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente.